Cammino Francese a Cavallo da O Cebreiro
2.000 € ¿Tu mayor afición es montar a caballo? Te ofrecemos la opción de disfrutar de una larga ruta acompañado por un grupo de jinetes con los que compartir anécdotas y emociones, así como conocer una amplia variedad de lugares a lomos de vuestro compañero más fiel: el caballo.
Itinerario per pellegrini
Giorno 1: Arrivo a O Cebreiro e sistemazione
Da qui e dipendendo dall’orario di arrivo, potrai realizzare visite in diversi punti di interesse del luogo, come la la Capilla del Santo Milagro, il Monumento al Gaiteiro o le diverse espressioni dell’etnografia locale come i mulini o le tipiche e conosciute pallozas della località.Giorno 2: Tappa O Cebreiro – Samos – Sarria
38 km Ti sveglierai nell’alloggio di O Cebreiro, che include una buona colazione per poter iniziare la giornata con le batterie cariche e iniziare la tappa con destinazione Sarria. Si trascorrerà in zona montuosa, con un itinerario aperto alle montagne di Os Ancares e O Courel, dove si passerà per località come Hospital da Condesa o Triacastela. Prima di dirigersi verso la Saar sarà necessario visitare in anticipo la località di Samos, che offre, oltre a paesaggi e viste incredibili, la visita al Monastero della località, uno dei più antichi dell’Occidente. Dopo aver attraversato bellissimi luoghi e luoghi emblematici arriverai a Sarria, dove potrai visitare diversi punti di interesse del luogo come il Monastero della Maddalena, la Chiesa di San Salvatore o la Torre della Fortezza.Giorno 3: Tappa Sarria – Portomarín
22 km Ti sveglierai nell’alloggio di Sarria con una buona colazione per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la tappa per Portomarín. Nel cammino si inizia la giornata passando attraverso alcune delle più impressionanti carbiras del percorso. In seguito la strada scende fino alle rive del fiume Minho, dove per la prima e unica volta sul Cammino Francese in Galizia si vedono le terre coltivate della vite. È necessario attraversare un vecchio ponte per superare la diga di Belesar, sul fiume Miño e arrivare così a Portomarín.Giorno 4: Tappa Portomarín – Palas de Rei
24 km Nel cammino passerai attraverso tipici villaggi galiziani come Gonzar, Castromaior, Ventas de Narón e Lameiros, e nel comune di Monterroso, per arrivare infine a Palas de Rei, previo passaggio per la località di Ligonde. Una volta arrivati a Palas, potrete visitare diversi punti di interesse del luogo e godere di luoghi emblematici come la Chiesa di San Tirso o degustare il famoso formaggio a denominazione di origine Arzúa-Ulloa, tipico della regione.Giorno 5: Tappa Palas de Rei – Arzúa
39 km Comincerete per prima cosa lasciando la località da A Ulloa, terre che prestano il loro nome alla denominazione di origine dei formaggi della regione (Arzúa-Ulloa)Una volta preso il ritmo nella tappa di oggi, arriverete al castello di Pambre, uno dei pochi castelli galiziani che è sopravvissuto alle rivolte ironiche e la cui visita diventa indispensabile. Infine e già nella provincia di A Coruña, lascerai alle spalle tipici villaggi come Leboeiro e Furelos, prima di arrivare a Melide, località considerata centro geografico della Galizia. Arriverai a Arzúa,dove è possibile effettuare visite in diversi punti di interesse del luogo come il Pazo del Brandesco o i diversi Musei della località, come quello del miele o il Centro di Divulgazione del Formaggio.Giorno 6: Tappa Arzúa – Santiago de Compostela
40 km Ti sveglierai nella casa vacanza di Arzúa, che include una buona colazione per iniziare la giornata con le batterie cariche e iniziare la tappa per Santiago de Compostela, finalmente la destinazione è vicina e presto vedrai per la prima volta le torri della Cattedrale dai dintorni del Monte do Gozo. Il tratto di oggi è di nuovo interno tra prati, querce ed eucalipti che circondano piccoli villaggi come Calzada o Salceda, oltre al comune di O Pino, l’ultimo prima di Santiago. Una volta nella zona monumentale di Santiago avanzerai con l’emozione di raggiungere la Piazza dell’Obradoiro e sentire la soddisfazione di aver raggiunto l’obiettivo.Giorno 7: Santiago di Compostela
Colazione in alloggio. Giornata libera per visitare tutti quei monumenti che,dopo la Cattedrale ,compongono la grandiosa capitale gallega. Dopo la colazione i nostri servizi saranno terminati.Información de interés
Condiciones Generales
La relación contractual entre la Agencia organizadora, y el cliente se rige por las presentes condiciones generales, y por la ficha técnica del viaje que detalla su contenido definitivo. El cliente tiene la obligación de comprobar la documentación recibida por parte de la Agencia organizadora, y cualquier pregunta al respecto debe ser notificada antes del comienzo del viaje. Ver másPreguntas Frecuentes
Resolvemos las dudas más repetidas entre nuestros peregrinos. Ver más15 Comidas típicas en Galicia
Si quieres hacer coincidir tu paso por Galicia por las zonas de sus fiestas o mejor elaboración, te indicaremos dónde encontrarlos. Ver másServicios
Te ofrecemos todo lo necesario para que realices tu Camino de la manera más cómoda posibleFechas Disponibles 2023
Servicios incluidos

Servicios opcionales
Haz tu reserva con nosotros
Te contestamos de inmediato de Lunes a Jueves de 10:00-3:00 am y Viernes de 10:00-22:00On-line
Realiza tu reserva a través de nuestra webPor e-mail
info@pilgrim.esPor teléfono
+34 912 913 756Formas de pago
Transferencia Bancaria
Tarjeta de crédito