Cammino del Nord da Ribadeo
630 €Il Cammino del Nord inizia a Ribadeo, città al confine con le Asturie e con numerose attrazioni per i pellegrini. Osa scoprire questo meraviglioso percorso!

Itinerario per i pellegrini
Giorno 1: Arrivo a Ribadeo e pernottamento
Arriverai a Ribadeo per conto tuo o, se preferisci, possiamo gestire il tuo trasferimento fino a questo luogo da qualsiasi aeroporto o stazione in cui arriverai. Da qui e a seconda dell’orario di arrivo, potrai visitare diversi punti di interesse del luogo come la Torre de los Moreno o la Cappella di San Francisco.
Giorno 2: Tappa Ribadeo – Lourenzá
28,4 kmVi sveglierete nell’alloggio di Ribadeo, che include una buona prima colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la passeggiata fino a Lourenzá. Questa tappa di quasi trenta chilometri è accessibile alla maggior parte dei pellegrini, evidenziando solo i salite di A Ponte Arante e quello che dà accesso a Lourenzá. Anche se ci sono alcuni alberghi intermedi in cui fermarsi, vi consigliamo di continuare verso Lourenzá e godere del suo eccellente patrimonio culturale.
Una volta a Lourenzá, potrete visitare il famoso pazo de Tovar o il Monastero di San Salvador, oltre ad altre attrazioni turistiche come la chiesa di Santa María o il Museo de Arte Sacro.
Giorno 3: Tappa Lourenzá – Abadín
25 kmVi sveglierete nell’alloggio di Lourenzá, che include una buona colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso Abadín. a differenza di ieri, oggi non passerete attraverso così tanti paesi e piccoli villaggi, ma invece raggiungerete una delle sette antiche capitali del Regno di Galizia: Mondoñedo. Le salite costanti saranno compensate da foreste rigogliosi e paesaggi ineguagliabili, fino a raggiungere il porto di Xesta, da dove si possono apprezzare viste spettacolari di tutta la valle. Con l’arrivo ad Abadín, punto finale della tappa, si potrà visitare la Chiesa di Santa Maria e preparare l’ultima tappa di questo itinerario verso Villalba.
Giorno 4: Tappa Abadín – Villalba
20,7 kmVi sveglierete nell’alloggio di Abadín che include una buona colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso Villalba. Questa tappa è caratterizzata dal suo profilo piatto, come si può ben dedurre dalla zona in cui vi trovate: Terra Chá (Terreno pianeggiante in castigliano). Camminerai tra infiniti prati verdi pieni di bestiame ma sempre vicino alla strada nazionale, la cui presenza facilita l’esistenza di numerose strutture durante tutta la tappa.
Una volta arrivati a Villalba, avrete il tempo di visitare tutti i monumenti, che possiede la località, compresi i luoghi come la chiesa di Santa María, il Museo de Prehistoria y Arqueología o la torre de los Andrade, prova dell’eredità che gli Andrade hanno lasciato in città.
Giorno 5: Tappa Villalba – Baamonde
21 kmVi sveglierete nell’alloggio di Villalba, che include una buona prima colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso Baamonde. Ancora una volta, il terreno pianeggiante facilita notevolmente lo svolgimento di questa tappa, in cui si alternano fitte foreste e prati estesi, così come l’attraversamento di un paio di affluenti del fiume Ladra o di città come San Xoán de Alba o Pedrouzos.
Una volta arrivati a Baamonde, avrete il tempo di visitare tutti i monumenti della località, tra cui luoghi come il famoso castagno millenario, la casa museo Victor Corral o la torre di Camarasa.
Giorno 6: Tappa Baamonde – Miraz
20 kmVi sveglierete nell’alloggio di Baamonde, che include una buona colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso Miraz. Nella tappa odierna seguirete il corso del fiume Parga fino ad attraversarlo e poi arriverete a Miraz, passando per luoghi come San Breixo o Carballedo, a Santa Leocadia.
Una volta arrivati a Miraz, avrete il tempo di riposarvi dalla tappa o di visitare luoghi come la chiesa o la torre per cui questa piccola località è conosciuta.
Giorno 7: Tappa Miraz – Sobrado dos Monxes
20 kmVi sveglierete nell’alloggio di Miraz, che include una buona prima colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso Sobrado dos Monxes. In questa tappa saluterete i dolci rilievi di Terra Chá per lasciare il posto alla provincia di A Coruña. Ancora una volta si attraverseranno innumerevoli villaggi, molti dei quali quasi disabitati nel corso degli anni a causa dell’esodo rurale. Questa sarà la giornata di oggi, quindi non troverete molti posti dove fare rifornimento, ma solo la solitudine e la tranquillità della campagna galiziana fino a raggiungere la vostra destinazione.
Una volta arrivati a Sobrado dos Monxes, avrete il tempo di riposarvi dalla tappa o di visitare luoghi come l’imponente monastero cistercense o l’accampamento romano di Ciadella.
Giorno 8: Tappa Sobrado dos Monxes – Arzúa
21 kmVi sveglierete nell’alloggio di Sobrado dos Monxes, che include una buona prima colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso Arzúa. Anche se ci sono ancora tre tappe per raggiungere la città di Compostela, questa è l’ultima del Cammino del Nord, poiché ad Arzúa vi unirete alla massa di pellegrini provenienti da St.Jean Pied de Port o Roncesvalles, attraversando il Cammino Francese. Quindi conviene sfruttare al meglio quest’ultima tappa, la tranquillità delle foreste atlantiche, i calmi sentieri rurali e l’eccellente gastronomia della zona.
Una volta arrivati ad Arzúa, avrete il tempo di riposarvi dalla tappa o di visitare luoghi come il Pazo de Brandesco o i vari musei della località, come il Museo del miele o il Centro per la diffusione del formaggio.
Giorno 9: Tappa Arzúa – O Pedrouzo
20 kmVi sveglierete nell’alloggio di Arzúa, che include una buona colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso O Pedrouzo. A questo punto, a soli 40 chilometri dall’ingresso nella piazza di Obradoiro e contemplando la vostra destinazione, avrete diverse opzioni, la più consigliabile è quella di passare la notte a O Pedrouzo, dato che è un luogo che dispone di tutti i servizi necessari e vi permetterà di lasciare una piccola tappa per finire il vostro cammino per il giorno successivo. Queste ultime due tappe passeranno attraverso tranquilli binari di servizio, con poche case in vista e il cui unico inconveniente è che dovrete attraversare la strada nazionale molte volte in zone a volte con qualche pericolo.
Una volta arrivati a O Pedrouzo, potrete realizzare visite a località di alto contenuto storico e bellezza naturale, presenti in immobili signorili legati a lignaggi nobiliari e famiglie nobili. Si possono visitare anche esempi di architettura religiosa, come la chiesa di Santa Eulalia de Arca.
Giorno 10: Tappa O Pedrouzo – Santiago de Compostela
20 kmVi sveglierete nell’alloggio di O Pedrouzo, che include una buona prima colazione energetica per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierai la camminata verso Santiago de Compostela. Questa sarà la tappa più magica del vostro cammino, le vostre gambe non sembreranno stanche e lo zaino peserà meno dei giorni precedenti. Davanti, una tappa breve, semplice , con pendenze moderate e sentieri facili.
Giorno 11: Santiago de Compostela
Colazione nell’alloggio. Giornata libera per visitare tutti quei monumenti che, oltre alla Cattedrale, costituiscono la grandiosa capitale della Galizia. Dopo la prima colazione, i nostri servizi saranno finiti.
Servizi
Ti offriamo tutto il necessario per rendere il vostro Cammino il più confortevole possibile
Servizi inclusi
Servizi opzionali
Effettua la tua prenotazione con noi
Vi rispondiamo immediatamente dal lunedì al giovedì dalle 09:30 – 00:00, venerdì dalle 9:30-22:00 e sabato dalle 11:00 – 20:00
On-line
Fai la tua prenotazione attraverso il nostro sito webPer e-mail
info@pilgrim.esPer telefono
+34 912 913 756Modalità di pagamento
Bonifico bancario
Carta di credito