Cammino Francese in bicicletta da Roncisvalle
1025 €Questo pacchetto è pensato per tutti quegli appassionati di biciclette e non, che vogliono fare il cammino francese da Roncesvalles a Santiago de Compostela, percorrendo quasi 800 chilometri in 14 giorni.

Itinerario per i pellegrini
Giorno 1: Arrivo a Roncesvalles e pernottamento
Arriverai a Roncesvalles per conto tuo o, se preferisci, possiamo gestire il tuo trasferimento fino a questo luogo da qualsiasi aeroporto o stazione in cui arriverai. Da qui e a seconda dell’orario di arrivo, potrai approfittare degli splendidi panorami offerti dai dintorni della località, che si trova ai una delle maggiori altitudini del Cammino.
Giorno 2: Tappa Roncesvalles – Pamplona
42 kmVI sveglierete a Roncisvalle e inizierete la tappa verso Pamplona. È importante fermarsi in luoghi come le stele medievali del Cimitero di Espinal. Arriverete a Pamplona, conosciuta a livello internazionale per le feste di San Fermines.
Giorno 3: Tappa Pamplona – Estella
42 kmDa Pamplona a Estella, ci fermeremo in luoghi come la Chiesa di Santiago a Puente la Reina. Dopo essere arrivati a Estella, potrai visitare diversi punti di interesse luogo e godere di luoghi emblematici come la Basilica di Puy, la Chiesa di San Miguel, la Chiesa del Santo Sepolcro o il Palazzo dei Re di Navarra.
Giorno 4: Tappa Estella – Logroño
50 kmVi sveglierete nell’alloggio di Estella per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Logroño, la terra del vino. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come il Monasterio de Irache, la Chiesa del Santo Sepolcro o fare una piccola sosta per ammirare il comune di Viana. Arrivati a Logroño, potrai visitare diversi punti di interesse del luogo e godere di luoghi emblematici come il Calado de San Gregorio, il castello di Clavijo o la chiesa di San Bartolomé.
Giorno 5: Tappa Logroño – Santo Domingo de la Calzada
49 kmVi sveglierete nell’alloggio di Logroño per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Santo Domingo de la Calzada. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come i resti della chiesa di San Juan de Acre, il monastero di Santa María la Real o il monastero di Suso e Yuso, dichiarato patrimonio dell’umanità. Arriverete a Santo Domingo de la Calzada, potrete visitare vari punti di interesse del luogo come la sua cattedrale o il centro di interpretazione del Cammino di Santiago.
Giorno 6: Tappa Santo Domingo de la Calzada – Burgos
72 kmVi sveglierete nell’alloggio di Santo Domingo de la Calzada per poter iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Burgos. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come la Chiesa di San Pedro, l’Eremo di Nuestra Señora de la Peña a Tosantos o il sito preistorico di Atapuerca. Arrivati a Burgos, potrai visitare diversi punti di interesse del luogo e godere di luoghi emblematici come l’Arco de Santa María, la Casa de Miranda e Íñigo Angulo, il Castello e il suo belvedere o il Monastero di San Pedro de Cardeña.
Giorno 7: Tappa Burgos – Carrión de los Condes
87 kmVi sveglierete nell’alloggio di Burgos per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso il Carrión de los Condes. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come l’Hospital General San Antón, il Claustro della chiesa di San Juan, la chiesa di San Martín en Frómista o la chiesa di Santa María la Blanca. Infine arriverete al Carrión de los Condes, dove potrai visitare diversi punti di interesse del luogo, come Real Monasterio de San Zoilo o la chiesa de Santiago.
Giorno 8: Tappa Carrión de los Condes – Burgos
72 kmVi sveglierete nell’alloggio di Carrión de los Condes per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso León. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come il Santuario de la Virgen Peregrina, il ponte del Canto, la Chiesa di San Tirso (tutti questi si trovano nel villaggio di Sahagún) o il Monasterio de Santa María de Sandoval. Dopo aver attraversato bellissimi paesaggi si arriva a León, dove potrai visitare diversi punti di interesse del luogo, come dimore e palazzi del suo centro storico, la Cattedrale di León, il Convento de San Marcos o il quartiere ebraico.
Giorno 9: Tappa León – Astorga
54 kmVi sveglierete nell’alloggio di León per poter iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Astorga. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come il Ponte di Órbigo o la Chiesa di San Juan Bautista. Dopo essere arrivati ad Astorga, potrai visitare diversi punti di interesse del luogo e godere di luoghi emblematici come le cloache e il foro romano, il Palazzo Episcopale o le terme romane.
Giorno 10: Astorga – Ponferrada
53 kmVi sveglierete nell’alloggio di Astorga per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Ponferrada. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come l’Eremo del Bendito Cristo de la Vera Cruz o la chiesa di Nuestra Señora de la Encina del Campo. Arrivati a Ponferrada, potrete visitare diversi punti di interesse della zona e godere di luoghi emblematici come la Torre dell’Orologio, l’icona più caratteristica di Ponferrada, la chiesa di Santo Tomás de las Ollas, la chiesa di Santa María de Vizbayo o il Castello dei Templari.
Giorno 11: Tappa Ponferrada – O Cebreiro
55 kmDa Ponferrada, con una buona colazione, a O Cebreiro, prima tappa in terre galiziane. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come la Chiesa di Santiago de Peñalba o il Convento di San Francisco. Arriverai a O Cebreiro, dove potrai visitare diversi punti di interesse del luogo come la Chiesa di Santa Maria la Real, la Cappella del Santo Milagro o le pallozas che sono costruzioni molto tipiche di questa zona.
Giorno 12: Tappa O Cebrerio – Portomarín
62 kmVi sveglierete nell’alloggio di O Cebreiro per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Portomarín. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come la chiesa di San Xoán, la cappella di San Pedro, il monastero di Samos o la cappella del cipresso. Arriverete a Portomarín dove potrete visitare vari punti di interesse del luogo come il parco Manuel de Blas o la scalinata e la cappella della Virxe das Neves.
Giorno 13: Tappa Portomarín – Arzúa
53 kmVi sveglierete nell’alloggio di Portomarín per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Arzúa. Durante il cammino è importante fare fermate in luoghi come Castro de Castro de Castromaior, Castillo de Pambre o la chiesa di Santa María de Melide. Dopo essere arrivati ad Arzúa, potrai visitare diversi punti di interesse del luogo come il museo Vivente do Mel, a Fonte Santa o la cappella e il convento della Magdalena. Non potete lasciare Arzúa senza aver assaggiato il suo formaggio Arzúa – Ulloa a denominazione di origine controllata.
Giorno 14: Tappa Arzúa – Santiago de Compostela
39 kmVi sveglierete nell’alloggio di Arzúa per iniziare la giornata con le batterie cariche e inizierete la tappa verso Santiago de Compostela, finalmente la destinazione è molto vicina e presto vedrai per la prima volta le torri della Cattedrale fino al Monte do Gozo. Passeggiando per la zona monumentale avanzerete con il nervosismo di raggiungere la Plaza del Obradoiro e sentirete la soddisfazione di aver raggiunto l’obiettivo.
Giorno 15: Santiago de Compostela
Colazione nell’alloggio. Giornata libera per visitare tutti quei monumenti che, oltre alla Cattedrale, costituiscono la grandiosa capitale della Galizia.
Dopo la prima colazione, i nostri servizi saranno finiti.
Servizi
Ti offriamo tutto il necessario per rendere il vostro Cammino il più confortevole possibile
Servizi inclusi
Servizi opzionali
Effettua la tua prenotazione con noi
Vi rispondiamo immediatamente dal lunedì al giovedì dalle 09:30 – 00:00, venerdì dalle 9:30-22:00 e sabato dalle 11:00 – 20:00
On-line
Fai la tua prenotazione attraverso il nostro sito webPer e-mail
info@pilgrim.esPer telefono
+34 912 913 756