Il Monte do Gozo è uno dei punti più importanti del Cammino di Santiago.
Ti raccontiamo perché è stato un luogo chiave per i pellegrini fin dal
Medioevo, oltre all’origine del suo curioso nome.
Ti raccontiamo l’origine, la rilevanza e l’ubicazione di un simbolo del
Cammino di Santiago così importante come la Croce di Ferro si San Giacomo.
Questo tratto unisce la rotta francese e del nord attraverso le localitá di San Vincente de la Barquera (Cantabria) e Mansilla de las Mulas (Castilla e León) in una distanza di,praticamente,201 km divisi in 9 tappe. Nel suo percorso attraversa il famoso Parco Nazionale dei Picchi d’Europa.
La rete delle rotte secondarie che fanno parte del Cammino di Santiago é molto estesa. Tanto, che arriva a coinvolgere quasi tutto il territorio spagnolo. In questa occasione, parleremo della Via Augusta, una rotta che collega il punto piú vicino al sud della Spagna con il tragitto giacobeo principale.