Che tu abbia fatto o meno il Cammino di Santiago nella tua vita,
probabilmente avrai sentito qualche volta l’espressione “Ultreia” (anche
“Ultreya” o “Ultrella”). Ma sai davvero cos’è, cosa significa e quali sono
le sue origini?
Quando si decide di fare il Cammino di Santiago, c’è un fattore molto
importante che bisogna sempre tenere in considerazione: il tempo a
disposizione per raggiungere la città di Santiago de Compostela. Se volete
sapere quali sono le diverse opzioni disponibili, continuate a leggere,
noi di Pilgrim abbiamo fatto i calcoli per voi.
La Croce di Santiago (Croce di San Giacomo) è uno dei simboli più
importanti e caratteristici del Cammino ed è direttamente collegata
all’Apostolo. Oggi parliamo della sua origine e del suo valore storico,
oltre che di alcuni esempi in cui è possibile vederla rappresentata.
Il Monte do Gozo è uno dei punti più importanti del Cammino di Santiago.
Ti raccontiamo perché è stato un luogo chiave per i pellegrini fin dal
Medioevo, oltre all’origine del suo curioso nome.