Il Cammino di Santiago é composto da una grande lista di rotte,tra le quali esiste le principali e le secondarie. Le prime hanno caratteristiche principali che terminano nella Cattedrale di Santiago mentre, le secondarie,servono come connessione tra le differenti localitá con le precedenti menzionate. In questa occasione,parleremo di una rotta secondaria, il Cammino Baztanés.
Inoltre ti potrebbe interessare:
il Cammino di Levante
Informazioni interessanti
Ci incontreremo prima della rotta che unisce i paesi della Francia e della Spagna attraversando i Pirenei. In questa occasione,la rotta di Baztán,fu abbastanza utilizzata ai tempi del Medioevo dai re,dall’esercito, dai pellegrini o dai mercanti che cercano o dai mercanti che cercavano di attraversare il confine tra i due paesi. Hanno scelto questa strada perché permette di transitare in una zona dei Pirenei di altitudine inferiore rispetto alle altre, in particolare più della rotta aragonese , la più vicina. Il Cammino si sviluppa nella Valle del Baztán, che dà il nome a questo percorso ed è uno dei paesaggi più spettacolari all’interno delle valli pireneiche atlantiche.Inoltre, é una rotta molto legata alla cultura vasca per questo potrai conoscere in fondo questa comunitá. Uno degli elementi piú riconosciuti in questa rotta é il monastero di San Salvador di Urdax, creato con il fine di dare ospitalitá ai pellegrini che realizzeranno il Cammino nei tempi nei quali sará piú pericoloso. Con il passare degli anni ha guadagnato importanza nella lista della rotte del Cammino di Santiago, il motivo principale é la ricerca di nuove sfide per i pellegrini che hanno già percorso altre rotte e cercano quelle più sconosciute.In questo modo, inoltre, evitano la saturazione che spesso si registra in alcuni periodi dell’anno su altre rotte, anche se questo problema, in realtà, è più pronunciato a seconda della vicinanza a Santiago di Compostela.TAPPE del CaMmino dI Baztán
Un totale di 6 tappe con una distanza totale di 110 km che unisce le localitá di Bayona e Pamplona attraverso la rotta secondaria del Cammino.TaPpa | IniZio | FinE | DuraTA |
---|---|---|---|
Tappa 1 | Bayona | Ustaritz | 14,3 km |
Tappa 2 | Ustaritz | Urdax | 21,2 km |
Tappa 3 | Urdax | Elizondo | 18,8 km |
Tappa 4 | Elizondo | Berroeta | 9,7 km |
Tappa 5 | Berroeta | Olagüe | 20,4 km |
Tappa 6 | Olagüe | Pamplona | 25 km |
