Riassumi questo articolo con IA✨

Come abbiamo giá segnalato in numerose occasioni, il Cammino di Santiago possiede un’enorme lista di  rotte giacobee percorsi lungo il territorio spagnolo, in tutte le comunità autonome esiste un sentiero che comunica con il percorso giacobeo.In questa occasione dobbiamo parlare del Cammino Cataláno. 
Inoltre ti potrebbe interessare: Il Cammino Olvidado


informazioni del Cammino Catalano

Dalla scoperta della tomba dell’Apostolo Santiago, cominciarono a realizzarsi diversi Cammini  per poter rendere davanti a lui i processi , non solo in territorio peninsulare ma, questo avvenimento, ha provocato numerosi pellegrinaggi dall’Europa che ancora oggi continuano . Il punto per il quale la maggior parte dei pellegrini vanno in Spagna, attraverso i Pirenei. Tuttavia, non esiste un’unica via d’accesso, anzi, esistono fino a tre possibilità:
  • Cammino Francese: Attraverso la sua prima tappa, che separa le localitá di Sain Jean Pied e Port e Roncesvalles, si attraversano i Pirenei per questa rotta conosciuta mondialmente.
  • Cammino Aragonese: In questa rotta possono entrare nel territorio spagnolo, attraverso le localitá frontieri di Somport, situata nei Pirenei.  Il percorso di questa rotta è secondaria alle rotte principali e finisce per unirsi nel villaggio di Puente la Reina al Cammino Francese.
  • Cammino Catalano: La rotta di cui parleremo in questo articolo, si introduce i Pirenei attraverso la localitá di San Pere de Rodes e richiede un maggior numero di chilometri fino ad unirsi in una rotta principale.
Il Cammino Catalano assume una certa importanza come ingresso nella penisola perché è la prima a disposizione dei pellegrini che hanno compiuto il loro percorso attraverso la costa del sud della Francia, molti decidono di proseguire all’interno fino ad entrare direttamente attraverso il Cammino Francese ma altri si internano direttamente attraverso la località catalana. Nel suo percorso iniziale segue l’originale Via Augusta che, pur essendo stata sostituita da numerose strade principali spagnole, fu una delle vie più grandi del territorio spagnolo che collegavano i Pirenei con il sud della Spagna, Cadice, attraverso tutta la costa mediterranea.

Tappe del Camí Catalá dI Sant Jaume

Tappa Inizio Fine Durata
Tappa 1 San Pere de Rodes Figueres 25,3 km
Tappa 2 Figueres Bascara 17,7 km
Tappa3 Bascara Girona 34,7 km
Tappa 4 Girona Amer 26,3 km
Tappa 5 Amer Sant Esteve d’en Bas 21,9 km
Tappa6 Sant Esteve d’en Bas Santa María de Corco 20,1 km
Tappa 7 Santa María de Corco Vic 19,9 km
Tappa 8 Vic L`Estany 20,4 km
Tappa 9 L`Estany Artés 22,1 km
Tappa 10 Artés Manresa 18,6 km
Tappa 11 Manresa Monasterio de Montserrat 23,3 km
Tappa 12 Monasterio de Montserrat Igualada 21,9 km
Tappa 13 Igualada Cervera 39,6 km
Tappa 14 Cervera Castellnou de la Seana 27,3 km
Tappa 15 Castellnou de la Seana Lleida 32,7 km
Etapa 16 Lleida Fraga 33 km
Etapa 17 Fraga Candasnos 26 km
Etapa 18 Candasnos Bujaraloz 22,4 km
Etapa 19 Bujaraloz Fuentes del Ebro 40,9 km
Una volta arrivati a Fuentes del Ebro, questa strada catalana continua lungo un’altra strada secondaria chiamata Cammino del Ebro, questa inizia sulle rive della costa mediterranea e continua lungo l’entroterra fino a raggiungere il Cammino Francese nella località di Logroño, nella tappa numero 8.

Mappa del Cammino Catalano

mapa camino catalán

Caratteristiche del Camí Catalá de Sant Jaume

Nel corso degli ultimi anni, la rotta ha registrato un notevole miglioramento in termini di infrastrutture e segnaletica grazie all’opera delle associazioni degli amici del Cammino della zona , anche se deve ancora essere migliorato per raggiungere la segnaletica delle rotte principali, in particolare quelle che si trovano in Galizia Attraversa in pieno la comunità catalana da nord a sud in modo da poter conoscere in profondità le radici di uno dei territori con più storia della penisola, così come una gastronomia mediterranea degna del tuo palato.

é ora di andare all’avventura

Dopo aver descritto a grandi linee il Camí Catalá de Sant Jaume, è tempo di realizzarlo. Pianifica la tua prossima avventura sulla Strada e senti la magia dei suoi sentieri.Se ti serve aiuto, non esitare a lasciarci il tuo contatto. Noi non gestiamo i servizi su questa rotta, ma lo facciamo nelle consecutive, quindi saremo felici di aiutarti. ¡Ultreia pellegrino!

Ti è piaciuto questo contenuto?

Ottieni un riassunto con IA

oppure condividilo con i tuoi amici

Articoli suggeriti

Cammino di Santiago organizzato

Cammino di Santiago organizzato

Se stai leggendo questo articolo nel nostro blog del pellegrino, significa che vuoi affrontare il Cammino di Santiago con tutto chiaro e senza sorprese all’ultimo momento. TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONSIGLI PER ORGANIZZARE IL CAMMINO DI SANTIAGO Il Cammino include molteplici percorsi diversi, con tanti paesi, alloggi e luoghi da visitare – un insieme di …

Leer más


Il Cammino del Salvador

Il Cammino del Salvador

Il Cammino di San Salvatore è un percorso alternativo del Cammino di Santiago, che unisce le cattedrali di León (luogo di partenza del Cammino) e Oviedo (luogo di arrivo del Cammino) in un percorso emblematico di circa 130 chilometri.


Cammino di Santiago da Burgos

Cammino di Santiago da Burgos

In questo post del nostro blog vi mostreremo uno dei punti di partenza più importanti all'interno del Cammino di Santiago, la città di Burgos. Sono vari i motivi che possono motivarti a farlo da quella località.


Cammino Mozárabe

Cammino Mozárabe

Come sapete, ci sono un sacco di percorsi secondari che collegano il Cammino di Santiago con tutta la Spagna, fino a sviluppare una rete di Cammini che coprono tutto il territorio peninsulare. In questa occasione, ti parleremo di una delle rotte piú importanti del sud, il Cammino Mozárabe.


Cammino de Uclés

Cammino de Uclés

Lungo il Cammino,esistono rotte in stretta relazione con il Cammino di Santiago peró che non fanno parte della lista delle rotte giacobea , come puó essere il caso del Cammino Lebaniego,che abbiamo giá discusso in un'altra occasione. Questa volta, parleremo di un'altra rotta simile che parte dalla capitale spagnola, Madrid, è il Camino de Uclés.


Pianifica la tua avventura!

Ti forniamo informazioni senza impegno
Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.