Villafranca de los Barros
‹ Ritorno al palcoscenico
Villafranca de los Barros
- Abitanti: 13.289 aprox.
- Provincia: Badajoz
Informazioni
Get to know Villafranca de los Barros
La città di Villafranca de los Barros si trova in una delle regioni più fertili, la Tierra de los Barros, che appartiene alla provincia di Badajoz.
Questa città è anche conosciuta come la “Città della Musica” grazie all’eccezionale cultura musicale del comune.
La città è anche conosciuta come la “Città della Musica” grazie all’eccezionale cultura musicale del comune.
La città di Villafranca de los Barros si trova in una delle regioni più fertili della provincia di Badajoz.
Posizione
Come arrivare
Il modo più semplice per raggiungere la città di Villafranca de los Barros è l’autostrada A-66, conosciuta come Ruta de la Plata, che collega Siviglia a Gijón. Da qui si deve imboccare la strada nazionale N-630, che è la strada che conduce alla città.
Per raggiungere la città con i mezzi pubblici, è possibile usufruire di linee di autobus, come quella che collega Madrid a Villafranca, Badajoz a Villafranca o quella che collega Siviglia a Valladolid, che ha una fermata in città.
La stazione ferroviaria permette inoltre di raggiungere la città da Madrid, Mérida e Siviglia.
Storia / Cultura
Cosa vedere
Auditorio y Plaza de Toros
Si tratta di un complesso di recente costruzione, integrato nel Parco Comunale. Per la sua costruzione sono state utilizzate pareti in muratura di pietra naturale per preservare l’armonia dell’ambiente circostante. Inizialmente era utilizzato per le corride, ma nel corso degli anni ha ospitato una grande varietà di spettacoli.
INFORMAZIONI DI INTERESSE
Informazioni di interesse
Informazioni di interesse
E-mail: villafranca@villafrancadelosbarros.es Telefono: 924 527 822
E-mail: villafranca@villafrancadelosbarros.es Telefono: 924 527 822

Colegio de San José y Colegio de Nuestra Señora del Carmen
Collegio San Giuseppe
La costruzione iniziò nel 1893 ad opera della Compagnia di Gesù e fu completata nel 1915 circa. Si tratta di un grande complesso diviso in tre livelli e realizzato in mattoni. La parte inferiore è utilizzata per l’insegnamento e comprende la sala dei visitatori e la cappella. La parte principale è adibita al chiostro e all’infermeria, quest’ultima è la zona dei dormitori. Particolarmente degno di nota è il frontone della facciata principale, sormontato da un grazioso corpo superiore.
Collegio di Nuestra Señora del Carmen
Collegio di Nostra Signora del Monte Carmelo
<pAnche questo è un edificio dalla struttura severa, eretto nel 1958.

Ermita de la Virgen Milagrosa
Questo piccolo ma bellissimo eremo iniziò a onorare la Virgen de la Milagrosa nel 1936, dopo essere servito da scuola materna. Lo spazio è suddiviso principalmente in tre aree: la cappella principale, la navata principale e la sacrestia.

Ermita de Nuestra Señora de la Coronada
Questo tempio, costruito tra il XV e il XVI secolo, ha una pianta rettangolare a navata unica, con coro e torre ai piedi. Della costruzione originaria rimane in piedi solo la cappella principale, coperta da una volta a crociera e dalla merlatura esterna. Dell’antica torre spicca il portale del Perdón, con un arco a sesto acuto formato da tre archivolti. La Virgen de la Coronada spicca con la sua lanterna seminascosta dietro l’altare principale.

Iglesia de Nuestra Señora del Carmen
Si tratta di un piccolo eremo a navata unica, con un chevet protetto da una cupola e una grande torre frontale. È la chiesa più moderna della città di Villafranca de los Barros, che offre servizi religiosi dal 1967.
Al suo interno si possono notare l’immagine del Cristo de la Luz, che presiede il presbiterio, e l’immagine della Virgen del Carmen, che viene venerata in questo tempio.
Orario della messa
Feriali alle 20:00 Vespri alle 20:00 Festivi alle 11:30 e alle 20:00
Estate Feriali ore 21:00 Sera ore 21:00 Festivi ore 11:30 e 21:00
INFORMAZIONI DI INTERESSE
Informazioni di interesse
Estate
Telefono: 924 524 330

Iglesia de Nuestra Señora del Valle
È la chiesa più importante e di spicco di Villafranca de los Barros e, come tale, è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale nel 1984. Uno degli elementi che hanno contribuito a questo risultato è la bellezza della sua facciata principale, che ospita un portale gotico noto come Puerta del Perdón (Porta del Perdono). Il suo stile gotico è marcato e fu costruito da Juan de Maeda all’inizio del XVI secolo.
Uno degli elementi più notevoli dell’intero complesso è senza dubbio l’iconografia in cui sono raffigurati grandiosi rilievi della Natività, della Resurrezione, dell’Ascensione e dell’Epifania.
Orario delle Messe
Inverno Lunedì e giovedì ore 19:30 Vespri ore 19:30 Festivi ore 12:30Estate Lunedì e giovedì ore 20:30 Vespri ore 20:30 Festivi ore 12:30
Estate Lunedì e giovedì ore 20:30 Vespri ore 20:30 Festivi ore 12:30
Lunedì e giovedì ore 20:30 Vespri ore 20:30 Festivi ore 12:30
Estate
INFORMAZIONI DI INTERESSE
E-mail:parroquiadelvalle@gmail.com Telefono: 924 524 356

Museo MUVI
Si tratta di una casa signorile costruita nel XVIII secolo che ospita dodici sale in cui è possibile ammirare un’ampia collezione di pezzi, modelli e riproduzioni dell’evoluzione della storia di Villafranca de los Barros dall’Età del Rame ai giorni nostri. Tra questi piani ve ne sono quattro dedicati alle automobili e uno spazio esclusivo per la musica e gli strumenti.

Teatro Cine Festival
È un edificio che può ospitare fino a 576 spettatori e ha una grande attività culturale, come un ampio programma cinematografico settimanale, un programma musicale e teatrale quindicinale. Viene anche utilizzato come spazio di lavoro per gruppi con interessi artistici.
INFORMAZIONI DI INTERESSE
E-mail: aasuar@villafrancadelosbarros.es Telefono: 924 524 213
E-mail: aasuar@villafrancadelosbarros.es Telefono: 924 524 213
<p

Informazioni di interesse
Polizia locale
924 524 156
Guardia civile
924 524 113
Vigili del fuoco
924 524 161
Protezione civile
112
Municipio
924 527 822
Centro sanitario
924 525 101
Ufficio turistico
924 520 835
C/ Plaza de España, 11

Ti inviamo la tua pianificazione
Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email
Consigliato
Gastronomia
Consigliato
Festival e pellegrinaggi
Vacanza locale
Carnaval: Diversas actividades
Vacanza locale
13 de junio: Fiesta de San Antonio
Vacanza locale
15 de mayo: Romería de San Isidro
Vacanza locale
2 de febrero: Fiesta de la Candelaria
Vacanza locale
Semana Santa: Actividades religiosas de gran interés
Vacanza locale
15 de agosto: Fiesta de Santa María
Vacanza locale
El último viernes de agosto: Gastro-música
Vacanza locale
12 de octubre: Fiesta de Nuestra Señora del Pilar
Vacanza locale
16 de junio: Fiesta de Nuestra Señora del Carmen
Vacanza locale
Septiembre: Fiesta de la Vendimia y de la Virgen Coronada
Via Plata
A piedi
38tappe