Senza perdere di vista l’IC2, passeremo attraverso i nuclei di Aguim, Anadia e Avelas do Caminho prima di raggiungere Águeda, a circa trentuno chilometri da Mealhada. Questa città è bagnata dalle acque del fiume con il suo stesso nome ed è famosa per ospitare il più grande lago naturale di tutta la penisola, A Pateira de Fermentelos.
Recomendación Pilgrim
Nonostante non dovremo attraversare troppe località importanti avremo sempre la possibilità di deviare leggermente verso la strada IC2, dove troveremo qualche altro stabilimento. In ogni caso è conveniente andare ben carichi di acqua e portare sempre qualcosa da mangiare durante il cammino.
Distanza e altitudine
Profilo
Itinerario
Percorso
Km 0 – Inicio
Lasciamo Mealhada alla ricerca della strada nazionale, passando per le strade Dr. Manuel Louzada, Visconde de Valdoeiro, Dr. José Corveira Lebre e Dr. Costa Simões. Una volta raggiunta la N10,la attraversiamo e proseguiamo lungo un percorso pedonale sul lato destro della strada, deviando un pò più avanti nella stessa direzione verso Sernadelo e Alpalhão. Da qui proseguiremo lungo un vecchio sentiero che collegava questa città con quella di Aguim. Se dobbiamo fermarci a mangiare qualcosa, dovremo solo deviare leggermente verso la IC2, dove troveremo diversi ristoranti e caffetterie.
Proseguendo in direzione di Anadie attraverseremo una rotonda, dove faremo una deviazione a sinistra verso il cimitero di questa città. Una volta superato, scendiamo verso Arcos, lasciando la strada che porta al Santuario di Nossa Senhora das Febres sul ciglio della strada. Arrivati ad Arcos passeremo per Rua das Cavadas e Largo da Cancella, dove si trova la chiesa municipale. Continueremo dopo verso la Rúa de Tras, girando poi a sinistra per la strada successiva.
Non troppo avanti troveremo la localitá di Alfeólas, attraversando un ponte e in direzione della N28, che dobbiamo attraversare per poi continuare sulla sinistra. A pochi metri dobbiamo deviare, in questo caso a destra, verso Avelãs do Caminho. Una volta attraversato un crocifisso , svoltiamo ancora a destra in Travessa do Largo dos Andores e nella vicina Fonte de Sobreiro rua, da cui riprendiamo la N10. Una volta superata, proseguiamo lungo la rua dos Combatentes, passando per São João de Azenha e il suo piccolo tempio. Dopo aver zigzagato per le strade di Rua Alto da Póvoa, lungo il crocifisso e il dottor Cura Rachão, ci rechiamo sulla strada che collega Oliveira do Bairro e la zona industriale di Águeda, alla sua periferia. Attraversiamo la strada e proseguiamo sulla destra, deviando ulteriormente di nuovo in avanti nella stessa direzione per passare sotto la IC2. Attraverseremo una rotonda, e dovremo andare a sinistra finché non entreremo in questa zona industriale di Águeda. Sfortunatamente dovremo attraversarlo, raggiungendo infine Brejo e svoltando a sinistra dopo Nova do Brejo. Toccherà ora verso Sardão, passando prima dalla sorgente di Atalho.
Un’altra nuova traversata con la N10 ci farà prestare particolare attenzione al traffico, mentre entriamo a Sardão per via Dr. Antonio Breda. Attraverso un parco vicino passeremo sotto il nuovo ponte sul fiume e attraverseremo il Largo Elizeu Sucena. Dopo qualcosa di più di trenta chilometri, finalmente vedremo il concelho di Águeda.
Conoce los diferentes caminos, los puntos de inicio y número de etapas, señalizacion, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos.
Más de 40 páginas de informacion práctica sobre los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos.
gracias por visitarnos
Descarga ¡gratis! la Guía Pilgrim
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms