Informazioni
Su questa tappa
In questa tappa raggiungeremo la frontiera del Portogallo con la Spagna, all’altezza della
Galizia, quindi questi saranno gli ultimi chilometri in cui potremo goderci i grandi
paesaggi portoghesi per poi entrare nella Comunità Autonoma di Galizia, che ci offrirà
altrettanti o, molti di più, panorami mozzafiato. Arrivati a questo punto, dobbiamo
segnalare che all’inizio della nostra tappa, Viana do Castelo, dovrete decidere se
continuare il percorso indicato dalle frecce gialle lungo la strada o deviare verso la costa
per continuare a camminare, accompagnati dalle spiagge e dal mare, con il rischio però
di non avere le indicazioni adeguate per proseguire il percorso.
Raccomandazione di Pilgrim
In questa tappa si incontra un altro bivio che divide il percorso in due, nell’entroterra e lungo la
costa. Consigliamo di percorrerlo lungo la costa perché se c’è una particolarità di questo percorso
alternativo è che permette di apprezzare il paesaggio costiero del Portogallo.
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ Viana do Castelo
Ti descriviamo il percorso ufficiale: partendo da Praça da República, prenderemo il
Passeio das Mordomas, gireremo a sinistra in Rua Cándido dos Reis e continueremo
dritto lungo Rua General Luís do Rego; una volta arrivati a Largo 9 de Abril, cercheremo
Rua de São Tiago. Dopo essere passati sotto i binari del treno, vedremo il centro
commerciale Estação Viana; prima di arrivare gireremo su Rua Portela da Cima, una
strada con una salita ripida. Attraverseremo un sottopassaggio sotto Av. 25 de Abril, che
è la circonvallazione della città, e, quando usciremo, gireremo a sinistra (troveremo
un’altra salita) lungo Rua D. Moisés Alves Pinho, arrivando davanti alla chiesa Santos
Mártires.
Continueremo dritti lungo la stessa strada e poi lungo la Rua dos Sobreiros, costeggiando
la collina di Santa Luzia. Da Rua Pedreira da Areosa gireremo a sinistra per poi
continuare su diverse strade strette e tra muri di pietra, che alla fine ci lasceranno in una
rotonda. Continueremo poi lungo Rua Entre Quintas, Rua da Saudade e Travessa das
Pereiras; e dopo aver attraversato un ponte di pietra su un ruscello, arriveremo
all’ingresso della villa Quinta da Boa Viagem.
Informazioni locali
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…
Km 4,9 ‧ Areosa
Continueremo per 100 metri lungo un tratto asfaltato che si trova tra due file di ulivi,
prima di girare a destra, percorrendo una salita, e raggiungere un piccolo quartiere
residenziale. Continueremo percorendo al strada, attraverso una pineta, e prenderemo un
sentiero che gira a destra.
Continueremo camminando tra case, muri di pietra e strade strette, e a volte con buone
vedute sulla costa. Quando arriveremo a un ponte sulla ferrovia, gireremo a destra per
poi prendere la Rua do Moreno e attraversare la ferrovia in un passaggio a livello senza
barriere. Raggiungeremo il cimitero e la chiesa di Carreço.
Km 8.4 ‧ Carreço
Continueremo a camminare dietro la chiesa, parallelamente alla linea ferroviaria, per poi
attraversarla di nuovo, però, questa volta sarà attraverso un ponte. In seguito, dovremo
continuare a camminare lungo l’acciottolata Av. de Paço
Poco dopo, il sentiero entra in un bosco di eucalipti, un tratto di strada ripido ma molto
piacevole dopo il quale raggiungeremo un incrocio. Ora, percorrendo strade asfaltate,
entreremo nel quartiere di Armada, che appartiene alla città di Afife.
Dopo un tratto di sentiero acciottolato attraverso la foresta, raggeremo la Quinta de
Cabanas e il Convento di São João de Cabanas. Dopo il ponte, il sentiero continua a
destra lungo la riva del fiume, caratterizzato da ciottoli e scale. Un sentiero ripido e
sassoso ci porterà poi ad un altro sentiero acciottolato, questo in discesa; poi
raggiungeremo un nuovo tratto di strada in salita attraverso la foresta, con una sentiero
fatto di terra e lastre di pietra. Dopo 20 minuti raggiungeremo un incrocio, e poco dopo
ne troveremo un altro dove cominceremo a scendere su un terreno pieno di sassi. Dopo 1
km raggiungeremo il villaggio di Barreiros.
Dopo 800 metri, passeremo davanti un’altra grande croce di pietra in un’aiuola.
Continueremo a camminare poi lungo un sentiero acciottolato. Subito dopo aver
attraversato una rampa di pietra sul fiume Âncora, prendiamo il sentiero sulla sinistra,
lungo il quale raggiungeremo la strada N-305, che dovremo percorrere. Per la Rua da
Barrosa prenderemo un’altra scorciatoia sulla sinistra, attraverso dei pini, per poi
raggiungere una scuola e l’edificio vetrato della piscina comunale. Passeremo a breve
sotto la strada N-13 utilizzando un sottopassaggio e poi procederemo verso Praça da
Revolução, il centro di Vila Praia de Âncora.
Km 18,3 ‧ Vila Praia de Âncora
Attraverseremo la linea ferroviaria in uno dei suoi passaggi a livello e arriveremo sulla
costa, vicino al forte Lagarteira. Proseguiremo lungo tutto il litorale, parallelamente alla
linea ferroviaria e alla costa, passando davanti la cappella di Santo Isidoro. Dopo 1,8 km,
il sentiero ci porterà fino al sottopassaggio che si trova al di sotto della linea ferroviaria,
per poi entrare nel paese di Moledo.
Km 23 ‧ Moledo
Dopo essere passati sotto la ferrovia, continueremo a camminare lungo il marciapiede di
Santana Avenue fino a raggiungere una grande rotonda. Attraverseremo la rotonda sulle
strisce pedonali e continueremo su una pista ciclabile, che è sempre parallela ai binari
del treno e che dovremo percorrere per 3,2 km, fino a quando entreremo a Caminha, In
seguito arriveremo alla piazza del Municipio, dove troveremo la bella Torre dell’Orologio
e la porta che conduce al centro storico della città.
Km 26,8 ‧ Caminha
Informazioni locali
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…