Km 0 – Inicio
Abbiamo lasciato Castrojeriz per affrontare una delle più grandi sfide di questo giorno, l’ascesa all’Alto di Mostelares. Solo pochi metri dopo aver attraversato un piccolo ponte di legno intraprenderemo la dura salita, quasi un chilometro e mezzo su un dislivello di 140 metri. Arrivati in cima possiamo riprendere fiato apprezzando le viste spettacolari dell’intera pianura castigliana, che ci invita a proseguire su terreno pianeggiante per almeno alcuni metri. Ora è il momento di scendere un sentiero lastricato, dove le nostre gambe già esauste chiederanno aiuto.
Non appena il tratto inizia a diventare più piatto, cambieremo l’asfalto per una pista sterrata. Proseguiamo lungo il sentiero a sinistra verso un’area di sosta dove possiamo rinfrescarci alla fontana del Piojo, l’acqua di una sorgente molto apprezzata per la sua eccellente qualità. Un po ‘più avanti, dopo aver superato la parrocchia di San Nicolás e il suo eremo romanico, arriveremo al ponte di Fitero o La Mula, sul fiume Pisuerga. Questo ponte è uno dei più lunghi di tutto il Cammino di Santiago e fu per molti secoli un confine tra i regni di Castiglia e Aragona.
Molto vicino alla chiesa troveremo un ostello dove si svolge una delle più antiche tradizioni di questo antico percorso: il rituale del lavaggio dei piedi per i pellegrini. Dopo aver attraversato il tempio e aver attraversato il ponte, arriveremo a Ìtero de la Vega, dove dovremo fare rifornimento e rifornimento per i restanti otto chilometri. Lasciamo questa città, dopo aver attraversato l’eremo di Nostra Signora della Misericordia e la chiesa di San Pedro, per la strada di Santa Ana, attraversiamo una strada e mettiamo in rotta per Boadilla del Camino, un viaggio in cui non troveremo alcun luogo di rifugio . C’è chi decide di chiudere qui questa tappa, visitando comunque la Chiesa dell’Assunta. Per quelli che continuano, dovranno ancora percorrere poco più di sette chilometri fino a Frómista. Prenderemo una deviazione a sinistra dopo aver lasciato Boadilla per percorrere la distanza rimanente parallela al canale Castilla, le cui acque attraverseremo per vedere finalmente la nostra destinazione.
Informazioni locali
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…