Itinerario attraverso San Xil
Km 1,9 ‧ A Balsa
Continuiamo a saldamente in salita per pista di terra fino alla Fonte dos Lameiros,
identificabile da una grande conchiglia; poi continuiamo l’ascesa per pista asfaltata.
Km 3,7 ‧ San Xil
Continuiamo ad avanzare sulla stessa pista. Dopo quasi due chilometri raggiungiamo
l’Alto di Riocabo e proseguiamo nella stessa direzione. Avanziamo così per una bella
corrida attraversando una foresta in cui predominano castagni e querce.
Km 6,7 ‧ Montán
Attraversiamo di nuovo l’asfalto fino a una freccia gialla che ci porta a un sentiero asfaltato
sulla sinistra. Successivamente torniamo sulla strada, che seguiremo fino a raggiungere A
Furela.
Km 9,9 ‧ Furela
All’uscita di Furela attraversiamo di nuovo la LU-P-5602 e avanziamo lungo una strada
parallela ad essa.
Km 11,1 ‧ Pintín
Procediamo nella stessa direzione, torniamo sulla strada e la attacchiamo a sinistra.
Km 12,7 ‧ Calvor
Avanziamo di qualche metro lungo la strada LU-P-5602 fino ad attraversarla e prendere
una strada a destra.
Km 13,3 ‧ Aguiada
Torniamo insieme alla stessa LU-P-5602 e la seguiamo in parallelo.
Km 14 ‧ San Mamede do Camiño
Lungo una strada pedonale parallela alla strada LU-P-5602 arriviamo a Sarria. Sbocciamo
nella Via Calvo Sotelo (strada LU-633): la attraversiamo e proseguiamo in avanti per la
Via Mestre Saavedra e la Via do Peregrino. Attraverso quest’ultima attraversiamo il fiume
Sarria, seguiamo a destra il viale Benigno Quiroga a soli 40 metri, e giriamo a sinistra per
una strada-scalinata pedonale (Escalinata Maior), che ci sale fino alla runa Maior.
Itinerario attraverso Samos
Km 0 ‧ Triacastela
Attraversiamo la via centrale di Triacastela per lasciare il paese ed è qui che dobbiamo
prendere la decisione che segnerà il nostro viaggio. All’uscita del paese ci attende un bivio
che ci permette di scegliere se prendere la circonvallazione di Samos o proseguire lungo
l’itinerario originale spiegato in precedenza. In questa occasione optiamo per il percorso di
sinistra, seguendo la spalla dura della strada, che ci porterà ad attraversare Samos.
Informazioni locali
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…
Km 4 ‧ San Cristovo do Real
Arriviamo a San Cristovo do Real, dove si trova il Pazo de Lusío. Dobbiamo seguire la strada per
Renche. Ci sono frecce gialle dipinte sul lato destro della strada, ma questo è un rischio
maggiore perché si cammina nella stessa direzione del traffico.
Km 5,6 ‧ Renche
Attraversiamo il fiume Oribio, conosciuto da questo punto in poi come fiume Sarria. Vicino al
fiume si sale fino al villaggio di Lastres, dove si imbocca un sentiero per raggiungere
Freituxe.
Km 7,3 ‧ Freituxe
Attraversiamo il villaggio e iniziamo la discesa verso il villaggio successivo.
Km 8,6 ‧ San Martiño do Real
Attraversiamo la strada LU-633 attraverso un tunnel e proseguiamo verso Samos, che ospita un
monastero benedettino del XVII secolo circondato da un imponente muro e aperto a chiunque voglia
visitarlo. A un centinaio di metri di distanza si trova un altro edificio di grande interesse,
la Cappella del Salvatore, di origine mozarabica e costruita nel IX secolo, custodita da un
albero riconosciuto come uno dei 50 alberi più importanti della Spagna e noto come cipresso
millenario.
Km 10,2 ‧ Samos
A Samos si preparano i famosi pan di Spagna seguendo la ricetta del monastero con più di 250
anni di storia. Attraversiamo il paese lungo il viale principale e prendiamo la strada LU-663.
Passiamo davanti a un monumento al pellegrino e raggiungiamo Teiguín, dove possiamo trovare
tavoli per pranzare o per riposare qualche minuto. Lasciamo la strada per imboccare un sentiero
che ci condurrà in una ripida salita verso Pascais.
Km 13,4 ‧ Pascais
Dopo Pascais si scende per una “corredeira” sul lato sinistro.
Km 15,3 ‧ Gorolfe
Proseguiamo lungo diverse strade asfaltate fino a Sivil.
Km 18,6 ‧ Sivil
Salutiamo il comune di Samos ed entriamo nel comune di Sarria attraverso Perros. Dopo aver
attraversato la strada, raggiungiamo Aguiada.
Km 20,5 ‧ Aguiada
Questo è il punto di collegamento con i pellegrini provenienti dalla circonvallazione di San
Xil. Proseguiamo parallelamente alla strada.
Km 21,2 ‧ San Mamede do Camiño
Dopo aver superato questo villaggio si prosegue lungo un sentiero parallelo alla strada che ci
porterà a Sarria.