Pianifica il cammino
Fai il tuo Cammino
×Pianificatore
Grazie per aver pianificato con Pilgrim!
Totale €
Km al giorno circa X
TOTALE ( INVA inclusa) €
Il prezzo è una stima non vincolante suggetta alla conferma al momento del pagamento
Piú informazioni?
Informati senza compromessi cliccando il bottone inferiore ed un agente specializzato si metterá in contatto con te per risolvere tutti i tuoi dubbi. Otterrai un 5% di sconto solo per esserti informato.
Da Porto possiamo proseguire verso Vilarinho, poco più di ventitré chilometri avanti , o dividere la tappa in due e passare la notte da qualche parte lungo il tragitto, come a Maia, a soli tredici chilometri da Porto.
Abbiamo salutato Porto passando da Campo dos Mártires da Pátria, da dove abbiamo attraversato la chiesa di Carmo e riprendiamo il nostro cammino collegandoci con la strada Cedofeita fino alla cappella del Ramada Alta. Quindi proseguiremo per le strade 9 di Julho, Carvalhido, Monte dos Burgos, Padrão da Légua, Custóias Gondivai e Araujo. Da quest’ultima dobbiamo seguire una delle due opzioni esistenti:
- Possiamo proseguire dritto verso il ponte di Moreira, un po ‘più avanti con la strada EN13, che prose per Soutelo e Carrapata.
- L’altra alternativa è entrare in uno stretto sentiero che attraversa diverse vie fino a Sousa Prata, che conosciamo giá per il ponte romano di Barreiros. Da lì proseguiremo verso EN13.
Dalla EN13 continuiamo a salire verso la chiesa di Nossa Senhora do Bom Despacho, già nella città di Maia. Dopo aver costeggiato il tempio parrocchiale, giriamo a sinistra per rua do Pinha, entrando nel quartiere di Recamunde.
Attraversando le vie di Real, della Calçada de Real e via de Real, ci dirigiamo verso un incrocio e proseguiamo lungo la via José Moreira da Silva fino alla Capela de Santo António. Proprio lì dovremo girare a sinistra per le vie di Adelino Amaro, attraversando la strada che proviene da Ermesinde e quindi accedendo a Gemunde, dove possiamo fermarci per bere o rinfrescarci. Successivamente attraverseremo i luoghi di Padinho, svoltando a destra verso Lameira e Mosteiró. Da quest’ultima città, proseguiamo dritto fino a Carrapata.
Non dimenticare di fermarti a vedere:
Non dimenticare mai che :
Non dobbiamo sforzarci a camminare più chilometri di quanti possiamo percorrere. Di solito ci sono punti intermedi dove puoi passare la notte e dividere la tappa in due. Informati sul nostro sito
Non dimenticarti di provare:
- Lampreia y Truchas
- Cabrita y Rojões
- Tripas al estilo Oporto
- Embutidos de Chaves
- Francesinhas
- Vinho Verde y Pan dulce
Non dimenticare di prendere in considerazione:
È una tappa con un grande chilometraggio quindi possiamo fare una sosta intermedia a Maia, deviando leggermente verso una delle sue strutture alberghiere. Tuttavia, questa fase non implica ulteriori difficoltà per i ciclisti o le persone a mobilità ridotta.
Vedere i punti di interessePaesi | Ostello pubblico |
Affitto Biciclette |
Assistenza Sanitaria |
Caffetteria |
Bancomat |
Farmacia |
Hotel |
Informazioni Turistiche |
Albergo |
Ristorante |
Supermercato |
Veterinario |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Porto | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Maia | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | |
Gemunde | ✔ | ✔ | ||||||||||
Vilar do Pinheiro | ✔ | ✔ | ✔ | |||||||||
Mosteiró | ✔ | |||||||||||
Giao | ✔ | ✔ | ✔ | |||||||||
Vilarinho | ✔ | ✔ | ✔ |